Digitalizzazione del ciclo dell'acqua: migliori prestazioni energetiche e impianti fotovoltaici galleggianti

Riunione del Consiglio nazionale dell'acqua

Impulsa Innovación / Redazione

0

Il Consiglio nazionale dell'acqua, riunito a Madrid e presieduto dalla vicepresidente e ministro per la transizione ecologica e la sfida demografica, Teresa Ribera, ha approvato il progetto di regio decreto che regolerà il regime di installazione di impianti fotovoltaici galleggianti nei bacini idrici pubblici (DPH) nei bacini idrografici gestiti dall'amministrazione generale dello Stato.

Il principale organo consultivo in materia di politica idraulica ha inoltre approvato la modifica del regolamento sul settore idraulico e la dichiarazione di 67 nuove riserve fluviali.

La norma, che dovrà essere approvata dal Consiglio dei ministri, amplierà il catalogo delle tecnologie rinnovabili disponibili e contribuirà ad aumentare la capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il principale organo consultivo e di partecipazione alla politica idrologica ha inoltre dato il via libera al progetto di modifica del regolamento di pubblico dominio idraulico e alla dichiarazione di 67 nuove riserve idrologiche.

Il progetto di Regio Decreto per l'installazione di fotovoltaico galleggiante nei bacini idrici risponde alla necessità di promuovere l'utilizzo di fonti rinnovabili in nuovi settori di crescente interesse, in cui “identifichiamo già un volume molto importante di richieste”. Il futuro assetto “faciliterà i processi decisionali dell'amministrazione idraulica competente nella gestione di questi corpi idrici su quali spazi concreti, in quali condizioni e con quale densità si potrebbe realizzare questo tipo di attività”, ha indicato Ribera.

Concessione condizionata

Il potenziale campo di applicazione del RD è costituito dai bacini idrici pubblici e privati situati nel pubblico dominio nei bacini intercomunitari, che dipendono dall'amministrazione generale dello Stato. L'impianto di generazione solare fotovoltaica galleggiante sarà concesso in concessione per ciascun progetto per un periodo massimo di 25 anni, comprese le proroghe, e sarà limitato ai corpi idrici fortemente modificati o artificiali.

La concessione è subordinata alla compatibilità con il piano idrologico del distretto, con lo stato trofico del bacino in questione, con i diritti e gli usi preesistenti, con il rischio per la sicurezza e il funzionamento delle infrastrutture, e alla procedura di valutazione ambientale preventiva. La percentuale massima di superficie utile totale per l'installazione di pannelli galleggianti varia dal 5 al 20%, a seconda del livello di eutrofizzazione del corpo idrico imbalsamato.

Gli impianti fotovoltaici galleggianti hanno un rendimento energetico migliore rispetto a quelli terrestri grazie agli effetti di raffreddamento dell'acqua e alla diminuzione della presenza di polvere, tra gli altri aspetti. Inoltre, la possibilità di aggiungere capacità solare galleggiante alle centrali idroelettriche esistenti è di particolare interesse. La capacità solare può essere utilizzata per aumentare la produzione di tali impianti e ottimizzare le infrastrutture di evacuazione esistenti e può anche aiutare a gestire i periodi di scarsa disponibilità di acqua.

Regolamento idraulico e riserve idrologiche

Il Consiglio nazionale dell'acqua ha inoltre approvato la modifica del Regolamento Pubblico Idraulico, che introdurrà modifiche per modernizzare la gestione idrica, promuovere la digitalizzazione delle procedure di gestione delle acque, semplificando e velocizzando in tal modo le procedure amministrative (compresa la figura della dichiarazione di responsabilità). Alcune comunicazioni cartacee e requisiti già superati dallo strumento digitale vengono eliminati. Inoltre, migliorerà le norme di protezione delle acque sotterranee e consentirà di affrontare in modo globale la protezione delle acque dall'inquinamento chimico.

I membri del Consiglio nazionale per l'acqua hanno inoltre sostenuto l'ordinanza che disciplina le procedure amministrative relative al rispetto delle norme tecniche di sicurezza delle dighe e dei relativi bacini; e alla dichiarazione di 67 nuove riserve idriche e l'ampliamento di altre due già esistenti. Con l'approvazione di questa proposta, il Catalogo Nazionale delle Riserve Idrologiche disporrà di un totale di 289 riserve, tra cui per la prima volta 19 riserve naturali lacustri e 22 riserve naturali sotterranee.

Criteri sanitari per la qualità dell'acqua

Nella sessione odierna, il Consiglio ha approvato il progetto di regio decreto che stabilisce i criteri tecnici sanitari della qualità dell'acqua di consumo, il suo controllo e la fornitura elaborata dal Ministero della Salute, La Commissione ha deciso di non sollevare obiezioni nei confronti della proposta della Commissione. Il PERTE per la digitalizzazione del ciclo dell'acqua, approvato dal governo a marzo, è stato analizzato a titolo informativo. Sotto l'egida di questo PERTE lo scorso giugno, 100 milioni sono stati distribuiti alle CCAA in una conferenza settoriale e recentemente il MITECO ha lanciato un invito a presentare proposte per progetti di digitalizzazione del ciclo urbano dell'acqua per un valore di 200 milioni di euro.

Al termine del suo intervento, la vicepresidente Ribera ha annunciato l'organizzazione di una nuova sessione plenaria del Consiglio nazionale dell'acqua in novembre per sottoporre all'approvazione di questo organo consultivo due dei pilastri fondamentali della pianificazione idrologica nazionale, i piani di gestione del terzo ciclo (2022-2027) dei bacini intercomunitari che rientrano nel MITECO e i piani di gestione del rischio di alluvione.

Traduzione di Francesca Usai

Etiquetas
stats